Archivio di Gennaio 2010
BENEFICI AGLI INVALIDI PARZIALI DAL 67% AL 99%
BENEFICI AGLI INVALIDI PARZIALI DAL 67% AL 99%
Assegno invalidità civile, per invalidi dal 74% al 99%, di € 255,13 concesso dai 18 ai 65 anni, con un reddito al di sotto di € 4.382,43 e obbligo iscrizione liste speciali;
Esenzione totale del ticket sui farmaci e prestazioni sanitarie (esclusi quelli da banco);
Protesi ed ausili: carrozzine – scarpe ortopediche – stampelle – arti artificiali – tutori per gli arti artificiali – pannoloni per incontinenti – lenti particolari – apparecchi acustici – ecc.;
Contrassegno per la circolazione e sosta auto disabili;
Buoni taxi (solo per i residenti in Udine);
Tessera agevolata per autobus e corriere di linea;
Agevolazioni IVA per acquisto auto adattate;
Esenzioni pagamento bollo per titolari patente B speciale o auto adattate;
Agevolazione pagamento ICI;
Assegni familiari;
Scivolo pensione – per lavoratori invalidi con riconoscimento invalidità pari o superiore al 74%;
Riconosciuti due mesi figurativi per ogni anno lavorato fino ad un massimo di cinque anni.






BENEFICI AGLI INVALIDI TOTALI 100%
BENEFICI AGLI INVALIDI TOTALI 100%
Pensione invalidità civile di € 246,73 (concessa dai 18 ai 65 anni) con un reddito al di sotto di € 14.886,28;
Esenzione totale del ticket sui farmaci e prestazioni sanitarie (esclusi quelli da banco);
Protesi ed ausili: carrozzine – scarpe ortopediche – stampelle – arti artificiali – tutori per gli arti artificiali – pannoloni per incontinenti – lenti particolari – apparecchi acustici – ecc.;
Contrassegno per la circolazione e sosta auto disabili;
Buoni taxi (solo per i residenti in Udine);
Tessera agevolata per autobus e corriere di linea;
Agevolazioni IVA per acquisto auto adattate;
Esenzioni pagamento bollo per titolari patente B speciale o auto adattate;
Agevolazione pagamento ICI;
Scivolo pensione – per lavoratori invalidi con riconoscimento invalidità pari o superiore al 74%;
Riconosciuti due mesi figurativi per ogni anno lavorato fino ad un massimo di cinque anni;
Assegni familiari.






BENEFICI AGLI INVALIDI CON INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO
BENEFICI AGLI INVALIDI CON INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO
Indennità di accompagnamento di € 465,09 senza limite di reddito;
Esenzione totale del ticket sui farmaci e prestazioni sanitarie (esclusi quelli da banco);
Protesi ed ausili: carrozzine – scarpe ortopediche – stampelle – arti artificiali – tutori per gli arti artificiali – pannoloni per incontinenti – lenti particolari – apparecchi acustici – ecc.;
Contrassegno per la circolazione e sosta auto disabili;
Buoni taxi (solo per i residenti in Udine e Tavagnacco);
Tessera agevolata per autobus e corriere di linea;
Agevolazioni IVA per acquisto auto adattate o per titolari di patente “B speciale”;
Esenzioni pagamento bollo per titolari patente B speciale o auto adattate;
Agevolazione pagamento ICI;
PossibilitĂ di richiesta contributo Legge Regionale n.6/2006;
Permessi di tre giorni al mese o due ore giornaliere ai disabili lavoratori con riconoscimento handicap di gravità – Legge n.104 – art.3 – comma 3;
Permessi di tre giorni al mese ai lavoratori che assistono un disabile;
Congedi parentali per assistenza a figli disabili (fino ad un massimo di due anni retribuiti) – Legge n.53/2000;
Assegni familiari;
Scivolo pensione – per lavoratori invalidi con riconoscimento invalidità pari o superiore al 74%;
Riconosciuti due mesi figurativi per ogni anno lavorato fino ad un massimo di cinque anni;
Tessera blu delle ferrovie dello Stato (l’accompagnatore viaggia gratis).






BENEFICI AGLI INVALIDI MINORI
BENEFICI AGLI INVALIDI MINORI
IndennitĂ di frequenza per invalidi minori riconosciuti con difficoltĂ persistenti a compiere gli atti propri dell’etĂ : € 246,73 riconosciuto per il periodo di frequenza a scuola o per periodo di trattamento riabilitativo, ecc.;
Esenzione totale del ticket su farmaci e prestazioni sanitarie per patologie;
Protesi ed ausili: carrozzine – scarpe ortopediche – stampelle – arti artificiali – tutori per gli arti artificiali – pannoloni per incontinenti – lenti particolari – apparecchi acustici – ecc.;
Tessera agevolata per autobus e corriere di linea;
Agevolazioni IVA per acquisto auto adattate per il trasporto di minori a carico;
Assegni familiari.





